Dal 1987 le indicazioni AIB agli amministratori

La Squadra Volontari Protezione Civile Porto Azzurro con il Generale Luigi Poli (1987)

La Squadra Volontari Protezione Civile Porto Azzurro con il Generale Luigi Poli (1987)

Già nel 1987 la nostra associazione indicava per il servizio antincendio boschivo le prime direttive agli amministratori dell’Elba:

“…per questo vorrei rivolgermi ancora una volta alle amministrazioni comunali affinchè si organizzano in base alla legge n°47 del 1° Marzo 75 e la legge Regionale Toscana 52 del 30 Agosto 73 per realizzare Piani antincendio boschivi in collaborazione con la Comunità Montana.. “

“…sollecitiamo la creazione fra Comuni e associazioni di un Comitato di coordinamento per il servizio antincendio boschivo dell’Isola d’Elba dove ognuno possa esprimere il suo operato, ma nello stesso momento sempre coordinato con tutte le forze…”

“…chiediamo che ogni amministrazione comunale inserisca un assessorato alla Protezione Civile al fine di avere sempre un punto di riferimento organizzativo…”

“… chiediamo che si possa arrivare alla realizzazione di un Centro Sociale Porto Azzurro dove tutte le associazioni possano “alloggiare” e insieme creare quella attività fatta da giovani, adulti e anziani per una migliore socialità del paese e delle generazioni future…”

“… vorrei concludere augurando a tutti che questa associazione possa incrementarsi, sempre di più, particolarmente con i giovani, perché l’Elba di domani è di loro e la Squadra Volontari Protezione Civile Porto Azzurro vuole essere un mezzo, fra tanti, che possa contribuire non solo teoricamente ma soprattutto in pratica ad esprimere veri uomini e cittadini di domani, in una Società giusta, dove valorizzare se stessi significa anche aiutare gli altri nel benessere di tutti…”

Giovanni Aragona 28/06/1987