Diventa Volontario

 

Gruppo volontari Pubblica Assistenza Porto Azzurro Isola d Elba

 

 

ADESSO C’E’ BISOGNO

ANCHE DEL TUO AIUTO!….

Scegli il settore di attività che preferisci….

Autista e accompagnatore del Sociale

 Possono diventare autisti tutti coloro che hanno la patente tipo B da almeno 4 mesi per guidare auto o pulmino sociale e sono impiegati nei servizi semplici di associazione, quali accompagnamento anziani, disabili, Soci per visite, terapie ecc.

Autisti di ambulanza

Bisogna avere una certa esperienza di guida e autocontrollo e una nostra commissione esaminerà caso per caso. E’ consigliabile per gli autisti di ambulanza essere anche soccorritori, frequentando appositi corsi della nostra associazione. Età minima 21 anni e almeno tre anni di patente B senza incidenti. E’ importante seguire almeno il Corso per Soccorritori Base e Autisti.

Soccorritore Livello Base e Livello Avanzato

 E’ la figura importante per la nostra associazione, visto che il settore socio-sanitario è quello principale associativo. Ci si arriva frequentando appositi corsi di pronto Intervento sanitario all’interno della Pubblica Assistenza Porto Azzurro . A 16 anni si ottiene il Livello Base che autorizza la frequenza ufficiale in ambulanza e a 18 anni quello di Livello Avanzato (18 anni), utile per collaborare sulle ambulanze 118 con medico o infermiere a bordo.

Protezione Civile

E’ il settore con cui è nata l’associazione nel 1985 per la difesa attiva del Patrimonio naturale dell’Isola d’Elba. Attualmente le sezioni della nostra Protezione Civile sono: Squadra di Protezione Civile in generale per interventi ordinari e di emergenza anche fuori dall’Isola d’Elba, Servizio Antincendio Boschivo per la prevenzione e la lotta contro gli incendi boschivi.

Associazione Donatori Sangue ANPAS

Per tutti coloro che comprendono quanto sia importante e indispensabile donare il sangue per ogni occasione di emergenza per salvare una vita. Dal 1992 il nostro Gruppo, ha effettuato centinaia di donazioni presso il Centro Trasfusionale di Portoferraio. Età dai 18 anni compiuti. Visita sanitaria periodica gratuita, giornata lavorativa retribuita… e tanta soddisfazione personale!.

Centro Giovani Porto Azzurro

E’ il settore giovanile della Pubblica Assistenza che permette ai giovani aderenti fino ai 25 anni di frequentare la sede sociale, divertirsi, organizzare iniziative ricreative e culturali e conoscere in questo modo il mondo del volontariato e le sue finalità. Un modo semplice e sicuro per affrontare gli argomenti dei giovani e una Scuola di Vita per tutti.

Servizio Civile Nazionale e Regionale

Il Servizio Civile Volontario è una opportunità “lavorativa” per i nostri volontari promossa periodicamente dall’Ufficio Nazionale Servizio Civile, tramite progetti sociali-sanitari e di volontariato che vengono proposti dall’Anpas. Una volta, annualmente viene indetto un Bando di selezione e coloro che vogliono parteciparvi devono fare la domanda presso la nostra sede. I posti sono limitati e per questo occorre presentarsi subito per dare la propria disponibilità (età 18-28 anni). I volontari del Servizio Civile sono impiegati nelle attività della Pubblica Assistenza Porto Azzurro. Il volontario deve frequentare 25 ore settimanali in accordo con i responsabili dell’associazione. Riceve 433,00 Euro al mese e la durata del servizio è di 12 mesi. Si può avere anche un lavoro extra, ma questo deve esssere compatibile con gli orari dei servizi associativi.

Domanda Soci e volontari Pubblica Assistenza Porto Azzurro – OdV-2022

Informazioni al n° telefonico 0565 – 92.02.02


Il Volontario:

Il Volontario è colui che decide per una specifica scelta di Vita, che mette gli altri al centro della sua esistenza. Il Volontario è colui che ha una passione, ha delle capacità, ha fatto o sa fare delle cose che vuole mettere al servizio di altri. Ha una particolare sensibilità sociale e uno spiccato senso di solidarietà e di cooperazione civile. Il Volontariato vuole sentirsi utile e fare qualcosa per gli altri. Il Volontariato e’ colui che non solo dice, ma fa’ e vuole costruire…

Attività di volontariato:

” Ai fini della presente legge per attività di volontariato deve intendersi quella prestata in modo personale, spontaneo e gratuito, tramite l’organizzazione di cui il volontario fa parte, senza fini di lucro anche indiretto ed esclusivamente per fini di solidarietà…”